Skip to content

Database digitale online – Risorsa

Database digitale online – Risorsa2022-04-07T13:51:04+02:00
Progetto "Curing the Limbo" - Città di Atene

Descrizione

Il Comune di Atene, in collaborazione con l'Università Kapodistrian di Atene (UoA), il Catholic Relief Services (CRS), l'International Rescue Committee (IRC) e la Società di promozione dello sviluppo e del turismo del Comune di Atene (EATA) ha co-creato e condotto il programma pilota "Curing the Limbo" (2018-2021). Il programma si basava sulla metodologia della ricerca-azione che aveva una duplice funzione: da un lato, l'attivazione del potenziale della persona rifugiata nella società greca e, dall'altro, la creazione di un background sfaccettato che fosse vantaggioso per i rifugiati. Inoltre, ha sviluppato l'apprendimento basato su progetti che mirava a facilitare il collegamento dei corsi di lingua con le attività ad Atene, prevedendo l'insegnamento di due lingue, greco e inglese. La lingua è stata utilizzata come strumento di apprendimento. L'intero processo di apprendimento si è concentrato sul "come" e non sul "cosa" venisse insegnato. I partecipanti erano rifugiati con lo status riconosciuto che vivevano in strutture ricettive aperte o in appartamenti nel centro di Atene. Il progetto di cui sopra ha adottato tre approcci pedagogici: 1. La pedagogia dell'alfabetizzazione 2. La pedagogia della consapevolezza interculturale 3. La pedagogia dell'educazione territoriale

Categoria:
  • Altri strumenti e risorse
  • Paese di origine/implementazione:
  • Grecia
  • Lingua:
  • Inglese
  • Greco
  • Conformità con i risultati del dashboard:
    • Accesso alla scuola dell'obbligo
    • I bambini completano l'istruzione obbligatoria
    • I bambini mantengono la loro identità culturale mentre adottano nuovi valori culturali e competenze interculturali
    • I bambini permangono nell'istruzione (formale) oltre i livelli obbligatori / Accesso all'istruzione (formale) non obbligatoria
    • Competenze acquisite dai bambini a scuola
    • Competenza dei bambini nella lingua ospitante
    • Soddisfazione rispetto alla vita dei bambini/ Felicità
    • Il senso di appartenenza dei bambini
    • Amici e pari (ponti)
    • Amici e pari (supporto)
    • Istituzioni
    • Insegnanti
    • Tipi e livelli di istruzione (formale) non obbligatoria frequentata

    Latest news

    Together we make all the difference

    Educational resources to promote integration are now available in seven languages through the IMMERSE Hub

    Settembre 16th, 2021|Non categorizzato|

      The IMMERSE HUB makes available to teachers and education professionals working with children a growing bank of educational free access resources in seven languages. These resources consist of workshop ideas, classroom activities, lesson plans and academic articles covering different aspects [...]

    IMMERSE publishes its dashboard of socio-educational integration indicators.

    Ottobre 21st, 2020|Non categorizzato|

    The Dashboard of Indicators has been developed by listening to the voices of migrant and refugee children, their families and those who work directly with them in schools, NGOs, and policy makers considering that they, as key players, are those who [...]