Database digitale online – Risorsa

Database digitale online – Risorsa2022-04-07T13:51:04+02:00
Municipal Coordination of Educational Opportunities for newly arrived immigrants as Part of the Transfer Initiative (Coordinamento municipale delle opportunità educative per i migranti di recente arrivo ​​nell'ambito dell'iniziativa Transfer)

Descrizione

L'iniziativa Transfer del programma Famiglia ha l'obiettivo generale di sostenere e promuovere una gestione dell'istruzione migliore e coordinata nei distretti e nelle città indipendenti della Germania. All'interno del programma, uno dei progetti in corso è il "Coordinamento comunale delle opportunità educative per i migranti di recente arrivo", lanciato nel 2015. Il progetto si concentra sul sostegno alle città e ai distretti nella creazione di una gestione regionale dell'istruzione al fine di offrire opportunità educative adeguate per tutti i cittadini in tutte le fasi della vita e per renderli idonei al futuro. L'obiettivo è promuovere la partecipazione all'istruzione come chiave per l'integrazione sociale dei nuovi immigrati. A tale scopo sono state finanziate 321 città e distretti indipendenti. Per alcuni, il programma è stato il primo passo verso la gestione dell'istruzione municipale basata sui dati. La metodologia include la mappatura del contesto, delle strutture e delle parti interessate all'interno dei comuni, il lavoro e il coordinamento interdisciplinari, l'istituzione di gruppi di lavoro e la valutazione dei bisogni. Il programma è finanziato dal Ministero Federale Tedesco dell'Istruzione e della Ricerca e dal Fondo Sociale Europeo dell'Unione Europea per le Agenzie di Trasferimento.

Categoria:
  • Buone prassi
  • Paese di origine/implementazione:
  • Germania
  • Lingua:
  • Tedesco
  • Conformità con i risultati del dashboard:
    • Accesso alla scuola dell'obbligo
    • I bambini completano l'istruzione obbligatoria
    • I bambini permangono nell'istruzione (formale) oltre i livelli obbligatori / Accesso all'istruzione (formale) non obbligatoria
    • Competenze acquisite dai bambini a scuola
    • Istituzioni
    • Insegnanti
    • Tipi e livelli di istruzione (formale) non obbligatoria frequentata

    Valutazone ex-post
    Minor - Wissenschaft Gesellschaft mbH (Scienza, Società) è stata incaricata di esaminare il raggiungimento degli obiettivi del programma. Ciò include la questione della misura in cui strutture, processi e prodotti possono essere implementati in modo sostenibile nelle città e nei distretti. Inoltre, è compito della ricerca scientifica identificare modelli esemplari di successo. Per indagare la sostenibilità, il supporto scientifico fornito da Minor utilizza un modello che è stato progettato per la valutazione della sostenibilità nei progetti di integrazione e ulteriormente sviluppato per indagare l'implementazione sostenibile di un sistema di gestione dell'istruzione comunale nel programma "Lernen vor Ort" (Learning Locally). All'indagine 2018 hanno partecipato 306 dei 321 comuni del programma. Nel 2019 sono pervenute risposte da 255 comuni e nel 2020 da 250 comuni. Negli ultimi cinque anni, i comuni del programma hanno sviluppato una varietà di approcci al coordinamento dell'istruzione per i nuovi immigrati.

    Materiali di progetto
    Si veda link.

    Replicabilità
    I materiali sono disponibili per favorire la replicabilità. Si veda link.

    Motivazione della scelta
    L'approccio è olistico in quanto si rivolge a tutte le opportunità educative e combina l'apprendimento permanente e l'integrazione dei nuovi immigrati con una forte responsabilità comunitaria.

    Fondi:
  • Fondi UE
  • Fondi del governo
  • Tipo di azione:
  • Coordinamento, gestione e mappatura delle opportunità educative a livello delle municipalità per i migranti arrivati di recente
  • Destinatari:
  • Amministrazioni/Comuni
  • Famiglie migranti, genitori
  • Bambini migranti appena arrivati
  • Responsabili politici, autorità educative
  • Bambini rifugiati e richiedenti asilo
  • Minori non accompagnati e separati
  • Professionisti coinvolti:
  • Accademici, ricercatori
  • Amministrazioni, Coordinatori comunali
  • Mediatori culturali
  • Educatori
  • Assistenti sociali
  • Insegnanti
  • Networking - Attori e istituzioni mobilitate dal progetto:
  • Governo
  • Autorità locali
  • ONG, organizzazioni del terzo settore
  • Scuole
  • Università, centri di ricerca
  • Latest news

    Together we make all the difference

    L’approccio di co-creazione di IMMERSE: strumenti chiave di facilitazione: pianificazione dell’attività di coinvolgimento

    Giugno 26th, 2023|Co-creazione|

    Impostazioni Quando si organizzano dei workshop tutti i facilitatori dovrebbero considerare quanto segue: Preparare con cura la stanza e considerare un'atmosfera accogliente Consentire un ordine aperto per l'insediamento dei partecipanti (ad esempio: sedie in circolo) Preparare tutto il materiale per [...]

    L’approccio di co-creazione di IMMERSE: Strumenti basici per la facilitazione: modelli di partecipazione e coinvolgimento

    Giugno 25th, 2023|Co-creazione|

    Uno degli obiettivi di IMMERSE è garantire un livello di partecipazione significativo al fine di ottenere un quadro ampio e preciso sulla situazione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti rifugiati e migranti nei sei Paesi partner. Poiché il progetto [...]

    L’approccio di co-creazione di IMMERSE: Principi per la facilitazione dei workshops

    Giugno 21st, 2023|Co-creazione|

    Nell'assumere il ruolo di facilitatore del workshop, sii sempre consapevole e agisci in base ai seguenti principi Neutralità Rispettiamo il principio di neutralità per garantire la fiducia di tutti, astenendoci da qualsiasi partecipazione alle ostilità e [...]

    Skip to content