Database digitale online – Risorsa

Database digitale online – Risorsa2022-04-07T13:51:04+02:00
Project “INTEGRAL ATTENTION TO CHILDREN”, Fondazione Tomillo

Descrizione

La Fondazione Tomillo è un'entità indipendente senza scopo di lucro la cui mission è contribuire al miglioramento sociale e allo sviluppo personale. Attraverso il programma "Attenzione integrale all'infanzia", ​​rivolto sia alla popolazione nazionale che immigrata a rischio di esclusione sociale o in situazione di estrema vulnerabilità, si propone di aiutare i minori e i giovani a raggiungere la loro integrazione e autonomia sociale, favorendo lo sviluppo della propria personalità e delle proprie capacità cognitive e di socializzazione nel contesto familiare, scolastico e sociale. La fondazione lavora in una prospettiva integrativa e in coordinamento con i dispositivi educativi, sociali e sanitari del contesto. Attraverso cinque assi (rinforzo scolastico, sostegno psicologico, intervento con le famiglie, tempo libero educativo, promozione dell'occupabilità), il progetto si prefigge di realizzare l'inclusione socio-educativa dei minori al fine di aumentarne le opportunità occupazionali. Al fine di prevenire l'abbandono scolastico dei bambini, la fondazione propone attività extracurriculari e sostiene i bambini e le loro famiglie nella loro relazione. Il Progetto si sviluppa principalmente all'interno della città di Madrid, nelle seguenti località: La Latina, Carabanchel, Vallecas, Villaverde, Usera, San Blas e a Majadahonda, e riceve fondi UE e fondi governativi. È finanziato anche da fondazioni e società private.

Categoria:
  • Buone prassi
  • Paese di origine/implementazione:
  • Spagna
  • Lingua:
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Conformità con i risultati del dashboard:
    • I bambini completano l'istruzione obbligatoria
    • I bambini permangono nell'istruzione (formale) oltre i livelli obbligatori / Accesso all'istruzione (formale) non obbligatoria
    • Competenze acquisite dai bambini a scuola
    • Soddisfazione rispetto alla vita dei bambini/ Felicità
    • Il senso di appartenenza dei bambini
    • Amici e pari (ponti)
    • Amici e pari (supporto)
    • Istituzioni
    • Insegnanti
    • Tipi e livelli di istruzione (formale) non obbligatoria frequentata

    Valutazone ex-post
    Il progetto ha supportato 125 famiglie vulnerabili per lo sviluppo delle competenze genitoriali. Il progetto ha aiutato 800 minori e 472 famiglie, tramite attività di tutoraggio, salute mentale, tempo libero e attività familiari. 1.735 bambini e adolescenti hanno ricevuto sostegno scolastico. Il 68% di loro ha migliorato le proprie competenze accademiche e il 78% le proprie competenze socioemotive.

    Materiali di progetto
    Il report annuale 2019 è disponibile in spagnolo al seguente link.
    https://tomillo.org/wp-content/uploads/2020/07/ANNUAL-REPORT-TOMILLO-2019_paginas.pdf

    Replicabilità
    Informazione non disponibile

    Motivazione della scelta
    Il programma della fondazione è socialmente rilevante, in quanto promuove il miglioramento del rendimento scolastico di bambini e adolescenti in modo che possano avere migliori opportunità nel loro futuro. Promuove inoltre la cura della loro salute mentale, delle loro relazioni familiari e della loro integrazione nella società: tutte componenti necessarie per il loro sviluppo integrale, in linea con i principi di questo progetto.

    Fondi:
  • Aziende
  • Fondi UE
  • Fondazioni
  • Fondi del governo
  • Tipo di azione:
  • Attività extracurricolare
  • Sostegno scolastico, rinforzo psicologico, intervento familiare
  • Destinatari:
  • Figli migranti (prima e/o seconda generazione)
  • Famiglie migranti, genitori
  • Bambini migranti appena arrivati
  • Minori non accompagnati e separati
  • Professionisti coinvolti:
  • Mediatori culturali
  • Educatori
  • Psicologi
  • Insegnanti
  • Networking - Attori e istituzioni mobilitate dal progetto:
  • ONG, organizzazioni del terzo settore
  • Scuole
  • Associazioni studenti/genitori
  • Università, centri di ricerca
  • Latest news

    Together we make all the difference

    L’approccio di co-creazione di IMMERSE: Principi operativi interni al progetto per la partecipazione degli attori chiave

    Giugno 20th, 2023|Co-creazione|

    Al fine di garantire uno standard comune per la realizzazione di workshops, focus groups, e altre attività, i seguenti principi condivisi devono essere adottati dai facilitatori, dai ricercatori e dai progettisti sia nella fase di pianificazione che nell'esecuzione di tutte [...]

    Immerse yourself again! Poetry and Drawing Exhibition in schools about “Language”

    Giugno 7th, 2023|Children, Community, News, Schools|

    The IMMERSE YOURSELF AGAIN! Poetry and Drawing Exhibition on the subject of “Language” is now live in the IMMERSE HUB. Following the success of our first exhibition about “Belonging”, students aged 7-18, from schools and centres in IMMERSE six [...]

    Immerse yourself! Poetry and Drawing Exhibition in schools about “Belonging”

    Dicembre 27th, 2022|Children, Community, News, Schools|

    The IMMERSE YOURSELF! Poetry and Drawing Exhibition on the subject of “Belonging” is now live in the IMMERSE Hub.  Students aged 7-18, from schools and centres, contacted as part of the larger IMMERSE project, in [...]

    Skip to content