l’angolo dei bambini e delle bambine2023-10-24T15:21:56+02:00

L’Angolo dei bambini e delle bambine

I/le bambini/e sono il fulcro del progetto IMMERSE. Sono stati coinvolti nel progetto fin dall’inizio, entrando nel processo decisionale. IMMERSE ha costituito un gruppo consultivo di Bambini e giovani, includendo giovani migranti, per assicurarsi che la loro voce sia ascoltata. Coinvolgere i bambini nella ricerca, ci aiuta a comprendere meglio le differenti realtà in cui vivono.

Il progetto ha sviluppato nuovi strumenti e dati per aiutare scuole e istituzioni a comprendere in che misura bambini rifugiati e migranti si stiano ambientando nelle loro nuove scuole e come supportarli lungo il percorso.

Al progetto IMMERSE hanno partecipato 25,000 bambini e la maggioranza, il 60%, proveniva da un contesto migratorio. Questi bambini provenivano da sei paesi europei: Belgio, Irlanda, Italia, Germania, Grecia e Spagna.

L’angolo dei bambini e delle bambine è uno spazio in cui bambini, genitori, insegnanti e altri professionisti che accompagnano l’inclusione dei bambini migranti e rifugiati possono trovare informazioni su:

  • Come i bambini sono stati coinvolti nella creazione e realizzazione delle attività e dei risultati del progetto.
  • Come insegnanti, educatori e ricercatori hanno collaborato con i bambini durante l’intero processo.

  • Materiali utili per laboratori con bambini sull’integrazione e l’inclusione dei migranti e dei rifugiati nelle scuole.

Latest news

Together we make all the difference

IMMERSE’s response to the arrival of refugee children from Ukraine

Maggio 24th, 2022|Community, News, Publications|

IMMERSE was born out of the concern for ensuring that Europe meets the challenges and the potential involved in the successful inclusion of all refugee and migrant children across the continent. Today, with the massive arrival of [...]

Guiding principles for the reception and inclusion of refugee and migrant children

Maggio 23rd, 2022|Awareness campaign, News, Resources|

IMMERSE researchers have created a list of ten guiding principles, based on the results of a co-created methodology (involving children and other stakeholders) to define 30 key indicators to monitor socio-educational inclusion. Click on the image to read and download [...]

Online Digital Database of good practices at national and EU level now available

Aprile 30th, 2022|Community, News|

IMMERSE has launched its online database with more than 100 resources aimed at identifying supportive environments, educational conditions and practical materials addressed to school leaders, teachers, educators, and social professionals involved in the socio-educational integration of refugee and migrant [...]

Skip to content