l’angolo dei bambini e delle bambine2023-10-24T15:21:56+02:00

L’Angolo dei bambini e delle bambine

I/le bambini/e sono il fulcro del progetto IMMERSE. Sono stati coinvolti nel progetto fin dall’inizio, entrando nel processo decisionale. IMMERSE ha costituito un gruppo consultivo di Bambini e giovani, includendo giovani migranti, per assicurarsi che la loro voce sia ascoltata. Coinvolgere i bambini nella ricerca, ci aiuta a comprendere meglio le differenti realtà in cui vivono.

Il progetto ha sviluppato nuovi strumenti e dati per aiutare scuole e istituzioni a comprendere in che misura bambini rifugiati e migranti si stiano ambientando nelle loro nuove scuole e come supportarli lungo il percorso.

Al progetto IMMERSE hanno partecipato 25,000 bambini e la maggioranza, il 60%, proveniva da un contesto migratorio. Questi bambini provenivano da sei paesi europei: Belgio, Irlanda, Italia, Germania, Grecia e Spagna.

L’angolo dei bambini e delle bambine è uno spazio in cui bambini, genitori, insegnanti e altri professionisti che accompagnano l’inclusione dei bambini migranti e rifugiati possono trovare informazioni su:

  • Come i bambini sono stati coinvolti nella creazione e realizzazione delle attività e dei risultati del progetto.
  • Come insegnanti, educatori e ricercatori hanno collaborato con i bambini durante l’intero processo.

  • Materiali utili per laboratori con bambini sull’integrazione e l’inclusione dei migranti e dei rifugiati nelle scuole.

Latest news

Together we make all the difference

Latest report on psychosocial integration and well-being indicators now available

Novembre 12th, 2021|News|

The last report on indicators of socio-educational integration of refugee and migrant children is now available. This paper is the third and final in a series of qualitative research carried out by IMMERSE partners in an initial phase of [...]

Data collection among migrant and refugee children in Europe underway

Ottobre 8th, 2021|News|

After long delays due to Covid-19, IMMERSE has entered an exciting new phase of the project - large-scale primary data collection. This phase will be carried out for 24 months and will lead to a generation and collection of data [...]

Skip to content