l’angolo dei bambini e delle bambine2023-10-24T15:21:56+02:00

L’Angolo dei bambini e delle bambine

I/le bambini/e sono il fulcro del progetto IMMERSE. Sono stati coinvolti nel progetto fin dall’inizio, entrando nel processo decisionale. IMMERSE ha costituito un gruppo consultivo di Bambini e giovani, includendo giovani migranti, per assicurarsi che la loro voce sia ascoltata. Coinvolgere i bambini nella ricerca, ci aiuta a comprendere meglio le differenti realtà in cui vivono.

Il progetto ha sviluppato nuovi strumenti e dati per aiutare scuole e istituzioni a comprendere in che misura bambini rifugiati e migranti si stiano ambientando nelle loro nuove scuole e come supportarli lungo il percorso.

Al progetto IMMERSE hanno partecipato 25,000 bambini e la maggioranza, il 60%, proveniva da un contesto migratorio. Questi bambini provenivano da sei paesi europei: Belgio, Irlanda, Italia, Germania, Grecia e Spagna.

L’angolo dei bambini e delle bambine è uno spazio in cui bambini, genitori, insegnanti e altri professionisti che accompagnano l’inclusione dei bambini migranti e rifugiati possono trovare informazioni su:

  • Come i bambini sono stati coinvolti nella creazione e realizzazione delle attività e dei risultati del progetto.
  • Come insegnanti, educatori e ricercatori hanno collaborato con i bambini durante l’intero processo.

  • Materiali utili per laboratori con bambini sull’integrazione e l’inclusione dei migranti e dei rifugiati nelle scuole.

Latest news

Together we make all the difference

Educational resources to promote integration are now available in seven languages through the IMMERSE Hub

Settembre 16th, 2021|Non categorizzato|

  The IMMERSE HUB makes available to teachers and education professionals working with children a growing bank of educational free access resources in seven languages. These resources consist of workshop ideas, classroom activities, lesson plans and academic articles covering different aspects [...]

IMMERSE publishes its dashboard of socio-educational integration indicators.

Ottobre 21st, 2020|Non categorizzato|

The Dashboard of Indicators has been developed by listening to the voices of migrant and refugee children, their families and those who work directly with them in schools, NGOs, and policy makers considering that they, as key players, are those who [...]

Skip to content