l’angolo dei bambini e delle bambine2023-10-24T15:21:56+02:00

L’Angolo dei bambini e delle bambine

I/le bambini/e sono il fulcro del progetto IMMERSE. Sono stati coinvolti nel progetto fin dall’inizio, entrando nel processo decisionale. IMMERSE ha costituito un gruppo consultivo di Bambini e giovani, includendo giovani migranti, per assicurarsi che la loro voce sia ascoltata. Coinvolgere i bambini nella ricerca, ci aiuta a comprendere meglio le differenti realtà in cui vivono.

Il progetto ha sviluppato nuovi strumenti e dati per aiutare scuole e istituzioni a comprendere in che misura bambini rifugiati e migranti si stiano ambientando nelle loro nuove scuole e come supportarli lungo il percorso.

Al progetto IMMERSE hanno partecipato 25,000 bambini e la maggioranza, il 60%, proveniva da un contesto migratorio. Questi bambini provenivano da sei paesi europei: Belgio, Irlanda, Italia, Germania, Grecia e Spagna.

L’angolo dei bambini e delle bambine è uno spazio in cui bambini, genitori, insegnanti e altri professionisti che accompagnano l’inclusione dei bambini migranti e rifugiati possono trovare informazioni su:

  • Come i bambini sono stati coinvolti nella creazione e realizzazione delle attività e dei risultati del progetto.
  • Come insegnanti, educatori e ricercatori hanno collaborato con i bambini durante l’intero processo.

  • Materiali utili per laboratori con bambini sull’integrazione e l’inclusione dei migranti e dei rifugiati nelle scuole.

Latest news

Together we make all the difference

IMMERSE data collection process is completed

Agosto 21st, 2023|Children, Schools|

We are thrilled to share a major milestone in the IMMERSE project! Thousands of questionnaires were distributed among children, parents, principals and teachers from 6 European countries from June 2021 until July 2023.  The database resulting from our extensive data collection [...]

Immerse Irish team findings will be shared at an event on September 15th

Luglio 12th, 2023|News|

University College Cork will held an event on September 15th to share the Immerse H2020 project findings on the integration of migrant children in the Irish education system. The event will take place at the UCC premises with the participation of [...]

L’approccio di co-creazione di IMMERSE: strumenti chiave di facilitazione: saluti e saluti di facilitazione

Giugno 28th, 2023|Co-creazione|

Per creare l'atmosfera del workshop, è importante aprire la sessione nel modo giusto. Pertanto, il facilitatore dovrebbe essere deciso nell'introdurre la sessione e nello spiegare l'ordine del giorno. Ciò garantisce che tutti sappiano chi è responsabile e a chi possono [...]

Skip to content